Ripartiamo dalla formazione!
Anche quest'anno ripartiamo con energia, con una formazione di tre giorni aperta a volontari e operatori dell'associazione.
BUONA ESTATE DA ASAI
Vi auguriamo buonissime vacanze con i meravigliosi sorrisi dei ragazzi e delle ragazze dell'Estate ASAI. Ci ritroviamo a partire da fine agosto!
DORAinavanti, incontriamoci lungo la Dora

È partito DORAinavanti, un progetto all'interno di ToNite per lo sviluppo di azioni di welfare generativo nel quartiere Aurora e per la valorizzazione dei suoi abitanti, attraverso azioni di animazione diurne e notturne.
Buon compleanno Sportello Lavoro

Lo Sportello Lavoro di ASAI compie 20 anni di percorsi con assistenti familiari e giovani, per promuovere l'orientamento, la formazione e la cura dell'aspetto relazionale e umano del lavoro.
Laboratori per adulti a Porta Palazzo
Laboratori per adulti in via Genè 12, sono aperte le iscrizioni! Avete già scelto il vostro?
Ultime notizie da Casa Aylan
Piena estate a Casa Aylan e sono successe un po' di cose...
A Torino con la PAGELLA IN TASCA

PAGELLA IN TASCA - Canali di studio per minori rifugiati - è un progetto in memoria del ragazzo di 14 anni annegato il 18 aprile 2015 nel Canale di Sicilia, ritrovato con la pagella cucita in tasca.
3770 volte GRAZIE!
Obiettivo raggiunto... e superato per la raccolta fondi ADOTTA UN CAMPO ESTIVO, grazie al contributo di chi ha scelto di regalare a centinaia di bambini e adolescenti una settimana in montagna, tra passeggiate, laboratori e tanta allegria.
Barriera dice: "Chi ruba è fesso!"
A Barriera, negli ultimi mesi sono avvenuti numerosi furti in diverse scuole, che hanno privato bambini e adolescenti di preziose risorse come computer, tablet e strumenti musicali.
Migranti, lavoratrici, madri. La voce delle donne dello Sportello Lavoro

Victoria, Helen, Halima e tante altre: chi sono le donne che arrivano allo Sportello Lavoro di ASAI? Quali storie portano con sé? I loro racconti ci invitano a considerare il problema della “catena globale della cura” che coinvolge il contesto di arrivo e quello di partenza.
"Pronta a cambiare", l'inedito di Zero Sinner

"Fabio, Maria! Stamattina ho finito di scrivere un brano... Posso mandarvelo su WhatsApp così mi dite cosa ne pensate?"
"Certo Matte, manda pure. Lo leggiamo e poi ne parliamo insieme"
Giustizia riparativa in ASAI, oltre Torino con nuovi percorsi

Nuove prospettive per la giustizia riparativa in ASAI, che si confronta con le necessità dei territori oltre i confini torinesi e offre metodo e supporto a istituzioni e associazioni locali per l'avvio di percorsi riparativi. La richiesta partita dalla polizia municipale di Alpignano apre a ulteriori azioni e riflessioni.
Elementari ON AIR!

“Saremo in radio? Davvero? Tutti potranno ascoltarmi?”
A parlare è l'entusiasmo di N., una bimba di quinta elementare che frequenta il doposcuola ASAI presso l'I.C. Pertini. “Certo! Potranno ascoltare la storia che scriveremo insieme!” - commenta Anna, operatrice dell'associazione.
La cultura che cura

È partito il progetto "La cultura che cura" per rilanciare e sviluppare la funzione culturale del Distretto Sociale Barolo.
Adotta un'Estate Ragazzi
Giugno sta arrivando, insieme all'estate ASAI! Tra buona compagnia, divertimento e giornate di sole, quest'anno più che mai abbiamo bisogno e voglia di incontrarci.
Cara ASAI, ti scrivo per dirti...

Sara è una giovane tirocinante che ha trascorso un periodo di formazione in ASAI. Alla fine del suo percorso, ha scritto una lettera per i volontari, gli operatori e i ragazzi dell'associazione, per condividere con noi le sue riflessioni e farci partecipi di quel meraviglioso "cappotto del futuro" che sta cucendo a misure delle proprie aspettative e risorse.