Chi sono le persone che studiano italiano in ASAI? Da dove vengono? Che storie portano con sé, dai loro Paesi di origine? I corsi di italiano sono spazi di incontro e di conoscenza non solo tra studenti e insegnanti della stessa classe, ma anche tra corsi e centri differenti.
Saper scegliere: l'orientamento alla scuola superiore
Samuele Bartali, educatore di ASAI, racconta un’esperienza di orientamento e ci propone una riflessione sull’importanza di questi percorsi che coinvolgono adolescenti, insegnanti e famiglie.
"Per questo sono in ASAI": lettera di un temerario
Sei sulla porta dell’associazione, proprio davanti alla locandina, e leggi “Il tuo tempo vale”. E ancora: “In ASAI c’è spazio per il tuo impegno e le tue idee”. Trovaci! Contattaci!
Finalmente disponibile la pubblicazione #nonsiamostatifermi, che racconta le riflessioni degli adolescenti su scuola, DAD, volontariato, musica e ritiro sociale.
Quest'anno il Panettone della Solidarietà è ancora più buono e e regala opportunità educative ed esperienze indimenticabili a tantissimi bambini, bambine e adolescenti.
L'estate è alle porte! Iniziano i preparativi e, anche quest'anno vogliamo garantire la straordinaria esperienza dei campi estivi a bambini, bambine ragazzi e ragazze. Divertimento, natura, autonomia, amicizie: i campi ASAI sono questo e molto altro.
Per 60 giovani di ASAI, una domenica trascorsa al confine tra Italia e Francia per percorrere parte dei sentieri lungo i quali si avventurano decine di migranti nel tentativo di raggiungere il cuore dell'Europa.
Sara è una giovane tirocinante che ha trascorso un periodo di formazione in ASAI. Alla fine del suo percorso, ha scritto una lettera per i volontari, gli operatori e i ragazzi dell'associazione, per condividere con noi le sue riflessioni e farci partecipi di quel meraviglioso "cappotto del futuro" che sta cucendo a misure delle proprie aspettative e risorse.
È partito DORAinavanti, un progetto all'interno di ToNite per lo sviluppo di azioni di welfare generativo nel quartiere Aurora e per la valorizzazione dei suoi abitanti, attraverso azioni di animazione diurne e notturne.
Segui l'estate di ASAI e tutti gli aggiornamenti sugli appuntamenti e sulle proposte dell'associazione. Ogni giorno notizie, fotografie e belle storie! Per conoscere, partecipare e moltiplicare gli incontri.
Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa
Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre...
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Clicca su "CHIUDI" per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie.