Teatro e musica

 
ASAI crede che il teatro e la musica, e l’arte in generale, siano strumenti culturali fondamentali all’interno di percorsi educativi di qualità. Ecco perché i laboratori espressivi occupano un ruolo prioritario, accanto ai percorsi didattici.
 
Le realtà artistiche di ASAI si fondano sulla metodologia dell’arte per la trasformazione sociale, che riconosce alla creatività la possibilità di favorire l’aggregazione, il pensiero e l’azione condivisa sul territorio, promuovere la cultura e sensibilizzare ai temi del sociale. Per questo ASAI si avvale della collaborazione di artisti professionisti con competenze educative.
Alcune esperienze di ASAI si sono consolidate fino ad assumere identità artistiche riconosciute al di fuori dell’associazione per il loro valore culturale ed educativo.
 
Tra le esperienze significative:
 
Scarica l'articolo di Paola Cereda sui laboratori artistici di ASAI, pubblicato sul terzo numero della rivista Lenti a Contatto:
 

Barriera Republic ASAI

 

Buon compleanno Sportello Lavoro

    Lo Sportello Lavoro di ASAI compie 20 anni di percorsi con assistenti familiari e giovani, per promuovere l'orientamento, la formazione e la cur...

Read more

Ultime notizie da Casa Aylan

Piena estate a Casa Aylan e sono successe un po' di cose...   ...

Read more

Giustizia riparativa in ASAI, oltre Torino con nuovi percorsi

  Nuove prospettive per la giustizia riparativa in ASAI, che si confronta con le necessità dei territori oltre i confini torinesi e offre metodo ...

Read more

Volontariato in ASAI? Bella storia!

  Vuoi fare un'esperienza interculturale come volontario o tirocinante? In ASAI c'è spazio per te e per le tue idee!   ...

Read more

Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa

Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre...

Read more

Per noi ASAI è... E per te?

Eccolo! Un materiale multimediale che racconta ASAI e le sue principali attività, tramite le voci di alcuni dei suoi protagonisti. C'è un ...

Read more

 

InstagramFacebook Logo

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Clicca su "CHIUDI" per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie.