Tre minuti per noi: speed date in San Salvario
Tre minuti per raccontare qualche cosa di te, tre minuti per ascoltare qualcuno diverso da te, tre minuti per costruire comunità con lo SPEED DATE che si terrà venerdì 27 ottobre alle h 19:30 presso la Sala del Consiglio della Circoscrizione 8, via Campana 32.
Noi siamo i luoghi del bello: la mostra fotografica

Dopo un anno di lavoro sul campo, ecco la mostra fotografica che racconta I LUOGHI DEL BELLO.
Puoi visitarla presso la biblioteca Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento 94.
Cyberbullismo? Prevenirlo, riconoscerlo e combatterlo
ASAI, in collaborazione con la Circoscrizione 4 e l'I.C. Pacinotti, presenta "UNA RETE SICURA CONTRO IL CYBERBULLISMO", un ciclo di incontri gratuito a cura di esperti del tema.
Canta con noi! ANIMA E CORO ti aspetta
Ti piace cantare? Hai voglia di incontare nuovi amici? Vuoi fare un'esperienza comunitaria?
Il coro ASAI "ANIMA E CORO" ti aspetta presso la sede di via Sant'Anselmo 27/e tutti i martedì dalle 20:30 alle 22:30.
Al Parco Ruffini, lo Sport che unisce
Un grande evento dedicato allo sport per i bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, con attività aperte anche ai più grandi: gare podistiche, tornei di pallavolo, basket, pallamano e momenti aggregativi al Parco Ruffini sabato 14 ottobre dalle h 14 alle h 18.
Con WeWorld, un convegno sul protagonismo giovanile
Il 12 ottobre a Milano, un convegno di WeWorld sul protagonismo giovanile in collaborazione con ASAI, Terremondo, Diapason e L'impronta.
Le elementari a Saint Jacques!
Che cosa sono stati i campi delle elementari Asai in questa estate 2017?
Potete immaginarlo se pensate all'energia sprigionata condividendo un'esperienza di gruppo unica, con decine di bambini entusiasti, giovani animatori volenterosi e adulti inventivi e disponibili.

Pubblicazione ASAI. Ritira la tua copia gratuita!

Costruire muri, dipingerli, sporcarli, oltrepassarli, abbatterli, aggirarli: noi abbiamo deciso di pensarli e di raccogliere le idee e gli spunti di riflessione dopo un anno di lavoro nelle scuole, nei centri aggregativi e sui territori.
I numeri dell'Estate Ragazzi a San Salvario
20: gli anni in cui abbiamo intrecciato e consolidato il lavoro di rete tra educatori Asai, maestre e professori della scuola primaria e secondaria dell’I.C. Manzoni, attraverso attività di doposcuola e il progetto Provaci Ancora Sam.
50: gli animatori che si preparano all'estate con campi e momenti formativi settimanali, già dal mese di marzo.
Sostegno scolastico a San Salvario
Ricomincia il sostegno scolastico presso la sede di via Sant'Anselmo 27/e e c'è spazio per tutte le fasce d'età: elementari, medie e superiori!
I ragazzi sono seguiti dai tanti insegnanti volontari, con la supervisione dei nostri operatori.
Oltre il riflesso di uno specchio. Adolescenti a Viù!
Descrivere il soggiorno in montagna per gli adolescenti dei centri ASAI di San Salvario e Barriera di Milano a chi non ha avuto la fortuna di potervi partecipare è un’impresa ardua. Le parole difficilmente riescono a renderne il clima rilassato e piacevole, l’atmosfera creativa e collaborativa, le piccole fatiche e le grandi soddisfazioni che abbiamo vissuto.
Da dove partire dunque? Forse dal fatto che quella che a Viù per quattro giorni, dal 14 al 17 luglio 2017, abbiamo soprattutto condiviso uno spazio.
In ASAI corsi per tutte le età
ASAI non è soltanto sostegno scolastico: è anche uno spazio aperto ai cittadini, con numerosi corsi per tutte le età. Rap, cucito, arabo marocchino, danza africana: clicca sui volantini per avere maggiori informazioni. Fai la tua scelta!
In viaggio nel Mediterraneo per parlare di impresa e sociale
Massimiliano Manai, operatore dello Sportello Lavoro ASAI, ha partecipato al "Social Enterprise Boat Camp 2017" a bordo di un traghetto che da Civitavecchia lo ha portato fino a Barcellona e ritorno, per parlare con i compagni di viaggio di imprese sociali e dialogo tra profit e no profit.

Da bambino non ho mai amato i viaggi in traghetto, cabine troppo anguste per contenere la mia voglia di spazi aperti, e da adulto, pur trovando incredibilmente affascinanti i momenti della partenza e dell'arrivo in porto, continuo a vivere le grandi navi e i traghetti come costrizione. Quale posto migliore quindi di un enorme traghetto per passare 4 giorni di formazione?
PeaceDrums, un concerto per il Mediterraneo
Il 23 Settembre ASAI e il collettivo musicale Barriera Republic aderiscono all'evento "PeaceDrums - Concerto diffuso per la pace e il dialogo nel Mediterraneo", iniziativa che parte da Lampedusa e a cui partecipano oltre 100 artisti/gruppi musicali di almeno 14 Paesi dell'area mediterranea.

Estate frizzante a Porta Palazzo
Per il decimo anno ASAI organizza l'Estate Ragazzi a Porta Palazzo insieme al Sermig, grazie a un'alleanza concreta e preziosa che si concretizza all'interno degli spazi della parrocchia di San Gioacchino di via La Salle.
250 bambini e ragazzi dalla prima elementare alla prima superiore, 50 animatori adolescenti, 30 adulti tra educatori e volontari e un unico obiettivo: rendere l'estate un'esperienza aggregativa ed educativa.

Nuove formazioni allo Sportello
Partono i corsi allo Sportello! Il mercoledì è dedicato alle assistenti familiari, con un ciclo di quattro incontri. Il lunedì si ritrovano i giovani tra i 18 e i 30 in cerca di lavoro e formazione.