Adotta un Campo Estivo ASAI 2023
«Al campo facciamo le camminate, il campeggio all'aria aperta, il falò... e cresciamo tutti insieme, come persone e come comunità». Anna, Luiz, Gianna, Francesco e Nawel ci raccontano perchè il campo estivo di ASAI è, per tanti bambini, il momento più bello e prezioso dell'anno!
Migranti, lavoratrici, madri. La voce delle donne dello Sportello Lavoro

Victoria, Helen, Halima e tante altre: chi sono le donne che arrivano allo Sportello Lavoro di ASAI? Quali storie portano con sé? I loro racconti ci invitano a considerare il problema della “catena globale della cura” che coinvolge il contesto di arrivo e quello di partenza.
Giustizia riparativa in ASAI, oltre Torino con nuovi percorsi

Nuove prospettive per la giustizia riparativa in ASAI, che si confronta con le necessità dei territori oltre i confini torinesi e offre metodo e supporto a istituzioni e associazioni locali per l'avvio di percorsi riparativi. La richiesta partita dalla polizia municipale di Alpignano apre a ulteriori azioni e riflessioni.
Tesseramento 2023

Il nuovo anno associativo è iniziato! Hai già fatto la tessera 2023? Riparte la campagna di tesseramento che sostiene i progetti e i percorsi educativi e aggregativi di ASAI.
La tessera è una forma preziosa di collaborazione, che consente ai soci di partecipare alla gestione dell'associazione.
Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa
Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre l’opportunità di inserimento in percorsi educativi e di ricomposizione volti a far maturare una scelta di legalità e di responsabilità, in alternativa al tradizionale percorso giudiziario.
Per noi ASAI è... E per te?
Eccolo! Un materiale multimediale che racconta ASAI e le sue principali attività, tramite le voci di alcuni dei suoi protagonisti.
C'è un nuovo modo per dire in giro che cosa significa per te ASAI!