Laboratori per adulti a Porta Palazzo

In cerca dell'attività che fa per te? In via Genè 12 stanno per partire i laboratori per adulti!
L'italiano per scambiarsi belle storie

Chi sono le persone che studiano italiano in ASAI? Da dove vengono? Che storie portano con sé, dai loro Paesi di origine? I corsi di italiano sono spazi di incontro e di conoscenza non solo tra studenti e insegnanti della stessa classe, ma anche tra corsi e centri differenti.
N.O.I. Nuovi Obiettivi di Inclusione: aperte le candidature!

Vuoi metterti in gioco attraverso il Servizio Civile Universale?
Entra nel sito del Comune di Torino per conoscere i dettagli del progetto N.O.I. - Nuovi Obiettivi di Inclusione
Entra nel sito del Comune di Torino per conoscere i dettagli del progetto N.O.I. - Nuovi Obiettivi di Inclusione
Il tuo tempo vale: diventa volontario
Vuoi fare un'esperienza interculturale come volontario o tirocinante? In ASAI c'è spazio per te e per le tue idee!
La cultura che cura

È partito il progetto "La cultura che cura" per rilanciare e sviluppare la funzione culturale del Distretto Sociale Barolo.
"Per questo sono in ASAI": lettera di un temerario

Sei sulla porta dell’associazione, proprio davanti alla locandina, e leggi “Il tuo tempo vale”. E ancora: “In ASAI c’è spazio per il tuo impegno e le tue idee”. Trovaci! Contattaci!
Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa
Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre l’opportunità di inserimento in percorsi educativi e di ricomposizione volti a far maturare una scelta di legalità e di responsabilità, in alternativa al tradizionale percorso giudiziario.
Per noi ASAI è... E per te?
Eccolo! Un materiale multimediale che racconta ASAI e le sue principali attività, tramite le voci di alcuni dei suoi protagonisti.
C'è un nuovo modo per dire in giro che cosa significa per te ASAI!