
Le attività della sede sono gestite dai volontari e dagli educatori di ASAI, in rete con numerose realtà del pubblico e del privato sociale. L'obiettivo è quello di favorire politiche attive del lavoro. I percorsi proposti di orientamento e ricerca sono sia di gruppo sia individualizzati.
nell’orario di apertura al pubblico, si accolgono i giovani e gli adulti per un primo colloquio di conoscenza e orientamento.
2. Elaborazione del Curriculum Vitae
la stesura del CV è il primo passo del percorso di analisi e riconoscimento delle competenze lavorative.
3. Consulenza legale
nell’orario di apertura al pubblico, su prenotazione, è possibile usufruire di una prima consulenza legale.
4. “Sulle tracce del lavoro”
percorso di orientamento al lavoro e alla formazione per giovani dai 18 ai 30 anni.
5. Il mercoledì degli assistenti familiari
incontro settimanale online di gruppo con chi svolge lavoro di cura e di assistenza familiare, per la raccolta delle disponibilità lavorative e la condivisione di momenti aggregativi.
6. GrAFT (Gruppo Assistenti Familiari Torino)
il primo sabato di ogni mese si ritrova online un gruppo di assistenti familiari per un aggiornamento su temi del lavoro di cura e per un momento di socializzazione.
7. Corsi per Assistenti familiari
formazioni su temi specifici di approfondimento del lavoro di cura (assistenza ai dementi, ai malati terminali, ai disabili).
8. Disponibilità lavorative
Cliccando QUI è possibile conoscere le disponibilità lavorative dei giovani e degli adulti che si sono rivolti allo Sportello Lavoro, poterne richiedere il CV e una consulenza con gli operatori che si occupano del servizio.
Prima Accoglienza:
Martedì ore 15,00 - 18,00 in presenza
Venerdì ore 9,30 – 12,30 in presenza
Il cerchio:
Mercoledì ore 15,00 - 18,00 online
Cerchi personale per il tuo esercizio o la tua impresa? Hai bisogno di una assistente familiare, di una baby sitter o di una collaboratrice domestica?
Cliccando QUI è possibile conoscere le disponibilità lavorative dei giovani e degli adulti che si sono rivolti allo Sportello Lavoro, poterne richiedere il CV e una consulenza con gli operatori che si occupano del servizio.
Contatta lo Sportello lavoro ASAI: tel/fax 0116503301 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
CLICCA QUI per accedere al database P.I.L.A.