VOCI: Yaman e i gelsomini bianchi di Damasco

"I gelsomini sono ancora bianchi ma il sangue li ha fatti piangere": Damasco com'era e come è diventata nella poesia di Yaman, ragazza siriana di 21 anni che ha lasciato gli amici e i sogni dell'adolescenza per affrontare un lungo viaggio che l'ha portata fino a Torino.
Yaman ci racconta la sua esperienza e ci offre un'immagine della città sconvolta dalla guerra, dove il vecchio ha abbandonato il suo narghilè, il cantastorie si è zittito e la ragazza sul balcone ha smesso di aspettare l'innamorato. Il sogno di Yaman è quello di ritornare presto a casa per costruire, insieme ai tanti amici, ciò che è stato distrutto e danneggiato. 
 
damasco bas
  

Leggi tutto...

Accordi dietro la piazza

ukulele
 
Maria Chiara Miduri, antropologa e operatrice ASAI, ci racconta il laboratorio di chitarra ASAI presso la sede ASAI di Porta Palazzo, con un articolo pubblicato su "La Scuola Possibile", rivista telematica di percorsi per l'integrazione. "La chitarra è una metafora della comunicazione umana e in una stanza può nascere una società".
 

Leggi tutto...

Una storia come tante, ma che insegna di più

di Maria Chiara Miduri, antropologa e volontaria presso la sede di Porta Palazzo

scrivere mani

 
La storia di Khadija può sembrare quella di tanti altri ragazzi che devono affrontare la scuola media in Italia venendovi letteralmente schiantati “nel mezzo del suo cammino”. Arriva in seconda media e deve da subito fare i conti con mille suggestioni, impulsi, stimoli, contaminazioni e contraddizioni che si scontrano con il mondo a cui era abituata. Khadija è grande.
 

Leggi tutto...

Una dissertazione sull'Arte della Cura

Da pochi mesi si è concluso il progetto LA CULTURA CHE CURA che mirava a creare un nuovo polo culturale attorno al Distretto Sociale Barolo di via Cott...

Read more

Tra le righe - biblioteca comunitaria

  La lettura, il libro stampato e le storie sono forme e strumenti per fare ed essere cultura. Gli scaffali di una biblioteca sono luoghi generativi di ...

Read more

A teatro con PERICOLANTI

...

Read more

Il natale è più dolce con il panettone solidale di…

  Quest'anno con il nostro Panettone della Solidarietà doni straordinarie opportunità educative ed esperienze indimenticabili a tantissimi...

Read more

Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa

Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre...

Read more

Per noi ASAI è... E per te?

Eccolo! Un materiale multimediale che racconta ASAI e le sue principali attività, tramite le voci di alcuni dei suoi protagonisti. C'è un ...

Read more

 

InstagramFacebook Logo

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Clicca su "CHIUDI" per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie.