REACT Torino
Il progetto R.E.A.C.T. Reti per Educare gli Adolescenti attraverso la Comunità e il Territorio mira a contrastare la povertà educativa in 10 aree urbane periferiche ad alta vulnerabilità sociale.
Il modello d’intervento promuove a livello nazionale l’inclusione e il benessere degli adolescenti in contesti a rischio di povertà educativa.
Il progetto nasce in seguito a una prima collaborazione tra Fondazione WeWorld, cooperativa Terremondo, ASAI e altre associazioni a livello nazionale, all'interno della rete “Frequenza200 a Torino”, pensata per contrastare il fenomeno della dispersione scolastica e per attuare efficaci strategie d’intervento per la tutela del diritto all’istruzione e dei diritti di genere.
Oggi R.E.A.C.T. è attivo in Piemonte, Campania, Lazio, Lombardia, Sardegna e Sicilia.
In collegamento con diverse scuole, nei centri educativi territoriali di REACT gli adolescenti e le loro famiglie trovano sostegno scolastico, laboratori e tante opportunità di partecipazione.
Oltre ai compiti, tanti laboratori artistici e didattici per sviluppare la creatività e la cooperazione tra ragazzi: costruzioni, rap, cucito, danza, calcio, pittura e molto altro.
Sono partiti anche gli incontri per le famiglie, coordinati da esperti, per ragionare insieme su temi come il rapporto tra adolescenti e social media, e la giusta alimentazione.
Segui tutte le iniziative su Facebook alla pagina
REACTtorino