Italiano per studiare

Il progetto, alla sua 12° edizione a seguito della sperimentazione avviata nel 2010, è finanziato dalla Fondazione Specchio dei Tempi.

Dal 2014 sono coinvolte ogni anno 24 scuole secondarie di primo grado dell’area metropolitana torinese (22 scuole di Torino, 1 di Chieri e 1 di Brandizzo), selezionate in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale in continuità con la sperimentazione degli anni precedenti.
 FGA
 
Obiettivo del progetto è quello di attivare percorsi finalizzati a migliorare le competenze nella lingua italiana di allievi stranieri con un buon rendimento scolastico e con buone potenzialità di miglioramento, caratterizzati da difficoltà linguistico-comunicative e/o sintattico-grammaticali. Il percorso non è finalizzato al sostegno scolastico dei nuovi arrivati o degli allievi non parlanti, ma di coloro i quali, pur avendo già raggiunto un discreto livello nell’Italiano (richiesto un livello iniziale almeno A2 / B1), necessitano di acquisire strumenti specifici nell’ottica di una maggiore possibilità di successo scolastico.
Ogni scuola beneficia di 1 modulo di 36 ore di approfondimento nel periodo novembre - maggio, realizzato in orario extrascolastico con un coinvolgimento di 8-10 ragazzi a modulo.
 
Referente del progetto: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La cultura che cura

  È partito il progetto "La cultura che cura" per rilanciare e sviluppare la funzione culturale del Distretto Sociale Barolo.   ...

Read more

Laboratori per adulti a Porta Palazzo: ancora posti disponibili!

  In cerca dell'attività che fa per te? In via Genè 12 stanno per partire i laboratori per adulti!   ...

Read more

Torna la lotteria

  Torna la lotteria ASAI! Quest'anno in palio un buono da agricoltura biologica da 400 euro.    ...

Read more

IN ASAI IL TUO 5X1000 DIVENTA...

  Quante cose può diventare il tuo 5x1000? Non solo doposcuola, corsi di italiano, laboratori, ma anche...   ...

Read more

Il tuo tempo vale: diventa volontario

  Vuoi fare un'esperienza interculturale come volontario o tirocinante? In ASAI c'è spazio per te e per le tue idee!   ...

Read more

Che cosa CI è successo: il video di giustizia riparativa

Guarda il nuovo video che racconta RICOMINCIAMO, progetto torinese di giustizia riparativa rivolto ai minorenni autori di reato e alle loro vittime, che offre...

Read more

Per noi ASAI è... E per te?

Eccolo! Un materiale multimediale che racconta ASAI e le sue principali attività, tramite le voci di alcuni dei suoi protagonisti. C'è un ...

Read more

Tesseramento 2023

  Il nuovo anno associativo è iniziato! Hai già fatto la tessera 2023? Riparte la campagna di tesseramento che sostiene i progetti e i per...

Read more

 

InstagramFacebook Logo

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti. Clicca su "CHIUDI" per prestare il consenso all’uso di tutti i cookie.